Travestirsi e truccarsi, indossare la camicia del papà, le scarpe con i tacchi della mamma è il gioco più antico e affascinante del mondo. Attraverso questo gioco i bambini imitano e fanno propri i gesti quotidiani degli adulti, imparano, elaborano, sperimentano i ruoli e le varie identità. Usando la fantasia e l'immaginazione elaborano il loro vissuto, le emozioni che vivono nel rapporto con i loro genitori e il mondo esterno. Con l'aiuto di una borsetta o un cappello, i bimbi inventano e raccontano delle storie, condividono insieme all'educatrice e ai coetanei un momento speciale e un po' magico dove ci si può trasformare ad es.in una strega. E' un'occasioone per superare le incertezze e le paure identificandosi con i personaggi interpretati per imparare a stare con gli altri. E' uno spazio allestito con appendiabiti e contenitori con abiti, giacche, gilet, accessori (cappelli, foulards, sciarpe...) e con uno specchio a figura intera per proiettare vissuti, sperimentare azioni e comportamenti per comunicare emozioni e stati d'animo.
Visualizzazioni totali
48,668
giovedì 20 gennaio 2011
Angolo dei travestimenti
Travestirsi e truccarsi, indossare la camicia del papà, le scarpe con i tacchi della mamma è il gioco più antico e affascinante del mondo. Attraverso questo gioco i bambini imitano e fanno propri i gesti quotidiani degli adulti, imparano, elaborano, sperimentano i ruoli e le varie identità. Usando la fantasia e l'immaginazione elaborano il loro vissuto, le emozioni che vivono nel rapporto con i loro genitori e il mondo esterno. Con l'aiuto di una borsetta o un cappello, i bimbi inventano e raccontano delle storie, condividono insieme all'educatrice e ai coetanei un momento speciale e un po' magico dove ci si può trasformare ad es.in una strega. E' un'occasioone per superare le incertezze e le paure identificandosi con i personaggi interpretati per imparare a stare con gli altri. E' uno spazio allestito con appendiabiti e contenitori con abiti, giacche, gilet, accessori (cappelli, foulards, sciarpe...) e con uno specchio a figura intera per proiettare vissuti, sperimentare azioni e comportamenti per comunicare emozioni e stati d'animo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento